Il Kit del Cinefilo Internazionale 2.0 (dove reperire films, informarsi su films poco noti, etc...)

Finalmente, dopo aver esplorato insieme questo sottobosco cinematografico intriso di pellicole ingiustamente e giustamente dimenticate, è giunto il momento di condividere con voi il mio metodo di ricerca e di visione di tali pellicole.
Se avete pazienza e un'ottima padronanza in diverse lingue, vi troverete come se foste a casa vostra in tali ambienti virtuali; soprattutto se la voglia di sapere è così forte che si fatica a contenere, anche per cercare solo un regista e una colonna sonora.

Dove si possono reperire (legalmente) le pellicole trattate, e che in futuro tratteremo sul blog?
- RaiPlay [ottima fonte per delle pellicole straniere/italiane ricercate]
- Minerva Pictures [il più grande canale di streaming cinematografico su YouTube]
- PopCornTV [streaming gratuito su una WebTV legalmente registrata]
- Korean Classic Film [canale YouTube della Korean Film Archive, dove sono reperibili films poco noti al pubblico occidentale]

Dove ci si può informare sulle pellicole trattate, e che in futuro tratteremo sul blog?
- Internet Movie Database [il più grande database al mondo sul cinema]
- Czech Movie Heaven [database del cinema cecoslovacco, la' dentro ho conosciuto il regista Milos Forman]
- KinoPoisk [database del cinema russo, ho conosciuto registi come Sergej Bondarchuk, El'dar Rjazanov e Andrej Tarkovskij]
- Japanese Movie Database [consigliato solo a chi ha un'ottima padronanza della lingua giapponese, al suo interno ho conosciuto serie televisive come Seibu Keisatsu e Taiyou ni Hoero]
- Hong Kong Cinemagic [database dettagliato del cinema hongkongese, con tanto di interviste, notizie, recensioni e l'elenco completo degli studi esistenti/estinti a Hong Kong]
- Hong Kong Movie Database [rispetto alla Cinemagic, si punta il tutto su delle informazioni sintetiche su ogni pellicola girata in tale territorio]
- Internet Movie Cars Database [archivio digitale dedicato alle auto utilizzate e presenti in ogni pellicola mondiale]
- Internet Movie Firearms Database [archivio digitale dedicato alle armi da fuoco utilizzate in diversi films, compresi i poliziotteschi all'italiana trattati nel blog]
- Movie Mistakes [database su tutti gli errori commessi nel set di qualsiasi film al mondo]
- Internet Movie Plane Database [archivio digitale dedicato ad ogni tipo di oggetto volante nei films; elicotteri, aerei, etc...]
- Pollanet Squad [archivio digitale dedicato interamente al poliziottesco all'italiana, sito in cui ho cominciato la mia carriera da cinefilo]
- The Big Cartoon Database [archivio digitale dedicato interamente al mondo dell'animazione]
- TV Chart [recensioni di tutte le serie televisive, episodio per episodio]

Dove si possono acquistare le pellicole trattate nel blog?
Beh, la risposta è semplice: eBay. Oppure, se volete specializzarvi anche in questo campo...
- CG Entertainment [si possono anche effettuare richieste sul pubblicare in DVD o in versione restaurata digitalmente una pellicola in oblio]
- RaroVideo [dove sono reperibili tutti i noir di Fernando Di Leo, comprese alcune pellicole straniere di ottima qualità]
- MissingVideo [dove sono acquistabili films distribuiti in ogni tipo: dalle VHS ai DVD]
- Poster Mania [il paradiso delle locandine del cinema italiano ed internazionale]

Questo è tutto, buona cultura e buona visione a tutti voi spettatori!

Commenti

Le recensioni e gli articoli più visti del blog

Inchiesta su un Delitto della Polizia (Les Assassins de l'Ordre) - 1971

La Morte Risale a Ieri Sera - 1970