Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2024

Ci siamo trasferiti!

  Cari spettatori del Sottobosco, grazie per averci seguito in tutti questi anni. Sono stati anni intensi e colmi di rafforzamento per gli hobbies dei miei colleghi. Ci avete visto recensire pellicole dagli angoli più sconosciuti del mondo e addirittura una massiccia riscoperta di generi oramai confinati in qualche soffitta polverosa di qualche archivio cinematografico in Europa o in Asia... Abbiamo trattato svariati argomenti, dal poliziottesco  al triad movie , dal romantico  al coming of age drama , senza lasciarci sopraffare dalle emozioni e rimanendo sempre obiettivi in merito... Abbiamo, inconsapevolmente, accumulato numerosi primati nazionali e addirittura mondiali, assieme alla vostra presenza e al nostro meticoloso lavoro... meglio di qualsiasi lingotto d'oro della migliore manifattura. Ma ora è giunto il momento di cambiare. Tranquilli: non è un addio. Emigriamo in un luogo dove potremmo trattare ampiamente diversi generi, senza scatenare disguidi e dove scriveremo artico

Estetica di un Proiettile (Teppodama no Bigaku) - 1973

Immagine
  Anno: 1973 Regista: Sadao Nakajima Casa di produzione: Art Theatre Guild Paese di produzione: Giappone CAST Tsunehiko Watase Miki Sugimoto Mitsuru Mori Asao Koike Ichiro Araki Takuzo Kawatani Jun Midorikawa ATTENZIONE: SPOILER! Diretta dal sosia di Norifumi Suzuki, entra alla Toei nel 1959 ed inizia a lavorare come assistente alla regia, al fianco di registi come Masahiro Makino e Tadashi Imai. Esordisce alla regia nel 1964 con il jidaigeki di " Female Ninja Magic " e vince immediatamente il premio di "miglior nuovo regista" dalla Directors Guild of Japan  nel 1966, con " Yakuza Hoodlums ": che a dispetto dei jidaigeki ambientati nel Giappone pre-occidentalizzato, è un gendaigeki  sia teatrale che cinematografico ambientato nel Giappone contemporaneo. All'attivo un totale di 60 films da regista, si segnalano due yakuza eiga di prestigio come " Yakuza War: The Japanese Don " e " The Godfather Ambition ", entrambi girati nel 1977 e

L'Età del Successo (Seonggong Sidae) - 1988

Immagine
  Anno: 1988 Regista: Jang Sun-Woo Casa di produzione: HwangKiSung Films, Korean Academy of Film Arts Paese di produzione: Corea del Sud CAST Choi Bong: Isa Gu Choi Ki-Yeong: donna di supporto Lee Eung-Kyung: donna di supporto Gong Sang-Suk: donna di supporto Hwang Chun-Su: deputato divertente Lee Hye-Yeong: Sung So-Bee Kim Hyeon-Suk: sig.ra Kim Jang Jeong-Nim: cheerleader Jang Jeong-Wook: seconda guardia del corpo Jeon Min-Ja: cheerleader Jin Jeong: Hwa-Jang Jeong Seong-Mo: primo studente Jin Ji-Seon: terzo studente Jo Han-Jin: prima guardia del corpo Kang Hyeon-Jin: donna Kim Chung-Mong: Bi-Sa Kim Hyo-Min: cheerleader Kim Ji-Eun: donna Kim Jin-Ui: secondo studente Kim Ki-Beong: Shin Sil-Jang Kim Kyeong-Ran: assistente traslocatore Kim Man-Hui: modella della pubblicità Kim Mi-Hyeon: cantante della pubblicità Kim Na-Woon: donna Kim Woo-Gak: donna Kim Yeong-Jin: Yoo Jeon-Su Kim Yeong-Suk: secondo assistente traslocatore Lee In-Na: modella della pubblicità Lim Seong-Deok: sig. Han Min Bo

Il Giorno Più Lungo del Giappone (Nippon No Ichiban Nagai Hi) - 1967 | Cosa Accadde Durante la Notte del 15 Agosto del 1945

Immagine
Regista: Kihachi Okamoto Fotografia:  Hiroshi Murai Sceneggiatura: Shinobu Hashimoto Casa di produzione : Toho A seguito del bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki, sia i militari che il governo sono in completo disaccordo sulla domanda degli Alleati di arrendersi. Il Ministro della Guerra, Anami, rigetta la richiesta e spinge l'esercito a combattere anche fino all'ultimo soldato... ma l'imperatore Hirohito accoglie la richiesta e decide di arrendersi. Scatta così la furia del maggiore Kenji Hatanaka, che durante la notte del 14-15 agosto del 1945 orchestra disperatamente un colpo di Stato ai danni dell'imperatore assieme all'aiuto del collega Takeo Sasaki nell'assassinio del Primo Ministro... Il tentato colpo di Stato da parte di Hatanaka e Sasaki Alle 21:30 del 14 agosto, Hatanaka mise in atto il suo piano: il Secondo Reggimento della Prima Guardia Imperiale entrò nel parco del palazzo assieme a un altro battaglione già presente nel luogo. Hatanaka rius