Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2020

L'Avvertimento - 1980

Immagine
Anno: 1980 Regista: Damiano Damiani Casa di produzione: Capitol Film Paese di produzione: Italia CAST Giuliano Gemma: commissario Antonio Barresi Martin Balsam: questore Martorana John Karlsen: Ferdinando Violante Guido Leontini: Gianfranco Puma Franco Odoardi: commissario-capo Vincenzo Laganà Laura Trotter: Silvia Laganà Giancarlo Zanetti: vice-commissario Prizzi Marcello Mandò: vice-commissario Pastore Vincent Gentile: Ludovico Vella Elio Marconato: Nicola Vella Andrea Scazzola: Sandro La Grutta Giordano Falzoni: avvocato Milanesi Julian Jenkins: avvocato Lopez Mike Morris: Giorgio Massimiliano Giorgio Lucchese: Carlo Mannino Richard McNamara: Castrovillari Deddi Savagnone: sig.ra Vella Giampaolo Saccarola: avvocato Vimercati ATTENZIONE: SPOILER! Capendo l'atmosfera di Damiani nei suoi gialli/polizieschi, il fatto che la pellicola sia ambientata a Roma è un significato amaro del come sia stata "palermizzata" e di

Tecnica di un Omicidio - 1966

Immagine
Anno: 1966 Regista: Franco Prosperi Casa di produzione: Cinegai, Paris Film Paese di produzione: Francia, Italia CAST Robert Webber: Clint Harris Franco Nero: Tony Lo Bello José Luis de Vilallonga: dott. Goldstein/Frank Secchy Cec Linder: Gastel Jeanne Valerie: Mary Theodora Bergery: Lucy Earl Hammond: Frank Michael Bardinet: Barry ATTENZIONE: SPOILER! Opera che ebbe l'esito incredibile di influenzare profondamente il cinema nipponico di allora, tanto da rendere celebre a livello mondiale gli hitman movies  una Farfalla in particolare nel 1967. E di lì a poco, nel 1969, sarebbe nato un manga dal quale sono stati tratti numerosi films e che tutt'oggi è ancora letto nel Sol Levante: Golgo 13 . Alcuni dei titoli trattati nel Bollettino somigliavano paurosamente al film in questione... Clint Harris, abile killer professionista, viene incaricato di mettere a tacere Frank Secchy, che, dopo aver tradito i soci, si è nascosto a Parigi sottopon

Speciale Pillole Perdute: George Méliés e la sua rivoluzione-Parte Prima-

Immagine
Mèliès intorno al 1890  Benvenuti o ben ritrovati alla "lezione" di oggi, con un altro appuntamento de le "Pillole Perdute", ma speciale! . Oggi ci occuperemo di alcune delle pellicole(si, alcune, dato che la lista sarebbe troppo lunga per un post unico) di uno dei più famosi e apprezzati registi degli esordi, senza di lui, il cinema come lo conosciamo oggi, non sarebbe mai nemmeno esistito.... Partiamo dal principio però, come di consueto direi.... LA NASCITA DI UN REGISTA Georges Mèliès, al secolo Marie-Georges Jean Mèliès nasce nel 1861 in Francia, precisamente a Parigi. Inizia a farsi un nome come illusionista presso il teatro "Robert-Houdin", dove svolgeva vari spettacoli di magie, illusionismo appunto, oltre che spettacoli di lanterna magica e talvolta usando l'apparecchio di Edison, il Kinetoscopio. Successivamente il giovane Mèlies si interessa al neonato cinema, quella sera del 28 dicembre 1895, egli era fra gli spettatori della presentazione

Metralleta 'Stein' (Squadra Speciale Antirapina) - 1975

Immagine
Anno: 1975 Regista: José Antonio de la Loma Casa di produzione: Zodiaco Films, C.B. Films Paese di produzione: Spagna, Italia CAST John Saxon: Mariano Beltrame Francisco Rabal: commissario Mendoza Antonio Casàs: ispettore di polizia Blanca Estrada: Anna Marta Ray: Margarida David Carpenter: Carlitos José Maria Blanco: Andrés Frank Brana: El Minero Juan Llaneras: Sebastiàn Manuel Gas: Cucurella ATTENZIONE: SPOILER! In questi giorni ho effettuato un'impresa titanica per guardare e recensire tutto il film, dato che era stato doppiato solo in lingua spagnola/inglese e mai rilasciato in italiano (un caso simile alla Avvoltoi Sopra la Città , datato 1981), ed è stata una piacevole sorpresa. Si tratta di una analisi della vita quotidiana di un rapinatore di banche e un commissario di polizia, raffigurate come delle persone che fanno il proprio "lavoro" e seguono un codice. Siamo nel 1975, dove in Spagna è appena caduta la lunga di