Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2020

Traguardo in arrivo!

Immagine
Ebbene sì, signori. Dopo quasi un anno di attività su questo blog, siamo arrivati a un traguardo clamoroso: ben 100 recensioni in 9 mesi di operato, tante ore di cultura e tortura nel vedere pellicole elevate a culto dagli appassionati del filone poliziottesco, e di pellicole quasi dimenticate. Sia chiaro che dietro a me, così come alle spalle del mio collega, non siamo in busta paga di nessuno. Il nostro lavoro di recensori e di mockbusters è così come lo vedete scritto, niente trucco o inganno, solo emozioni provate e spiegate in modo accurato. Per celebrare al meglio questo momento, vi consiglio di leggere il testo seguente con questa colonna sonora firmata da Gianpaolo Chiti (proveniente da un putiferio dimenticabile del 1977, La Banda Vallanzasca ...) Ringraziamo i nostri lettori fissi, che ogni giorno leggono le nostre emozioni e si arricchiscono mentalmente di queste opere cinematografiche dimenticate e anche di culto, ricambiando il nostro lavoro lento e accurato su queste pell

Pillole Perdute #5 : King Kong "The Spider Pit"(1933)

Immagine
 - ATTENZIONE- Il seguente articolo potrebbe urtare la sensibilità di alcuni utenti(aracnofobia). Grazie della pazienza. Siamo tornati con la rubrica delle pillole perdute, pellicole(ma anche semplici scene eliminate) scomparse nel nulla, di cui rimangono pochissime traccie a disposizione, tengo anche a dire che  fra l'altro siamo quasi alla centesima recensione, grazie a tutti! Per festeggiare questo incredibile traguardo, uscirà una recensione speciale, ma non faccio spoiler, eh eh. Ora torniamo a noi.... Chi non conosce il film King Kong? Uscito nel lontano 1933(sono quasi 100 anni!), ha segnato un importante tappa nelle pellicole di mostri, questa pellicola ha avuto numerosi remake e persino qualche  film non autorizzato! Non tutti sanno però che molto del materiale girato è andato tristemente perduto, per colpa di molte cose, ma soprattutto la censura, fortunatamente alcune di queste sono state riedite e aggiunte con le release in DVD, tranne una, forse la più famosa di tutte,

[Flopiziesco #9] Quel Pomeriggio Maledetto - 1978

Immagine
  Anno: 1978 Regista: Mario Siciliano Casa di produzione: Metheus Film, Julio Perez Tabernero Paese di produzione: Italia CAST Lee Van Cleef: Harry Chapman Carmen Cervera: Krista Alberto dell'Acqua: Luc, il killer John Ireland: Benny Karin Well: Liz Fernando Sancho: trafficante di armi Aldo Bufi Landi: Jack Diana Polakov: Liv, la modella Paolo de Manincor: Mandy, capo di Harry ATTENZIONE: SPOILER! Giallo schizofrenico, per totale mancanza di logica e per l'epic fail della sceneggiatura e del montaggio. Sembra un film fatto con spezzoni di pellicole diverse, montati malamente senza il minimo rispetto per le elementari regole di logica cinematografica... rigorosamente ai livelli di Segri-Ferrera in I Violenti di Roma Bene  (1976) e di Dagli Archivi della Polizia Criminale  (1973), entrambe da non perdere per l'alto contenuto di imbarazzo e trash. Sfortunatamente, Lee Van Cleef recitò in soli due gialli all'italiana, dopo Controrapina  del 1975 (poi distribuito nel 1979 in