Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2023

Bollettino Cinematografico #8: Nel Pieno della "Noberu Bagu" Giapponese

Immagine
Cari spettatori del Sottobosco, ben ritrovati in questo nuovo appuntamento... questa volta non al sapore di piombo, ma al retrogusto di kayokyoku  e di neorealismo. In precedenza avevamo trattato del sig. Yasuzo Masumura, giunto qui in Italia agli inizi degli anni '50 per studiare assieme ad altri maestri come Antonioni, Luchino Visconti e Fellini... anche del sig. Yamada, autore della famosissima saga di " Otoko wa Tsurai yo ". Loro due, insieme, rappresentano la motivazione del perché bisogna dare uno sguardo, almeno una volta nella vita, alle loro performance sul grande schermo: non ve ne pentirete. --- I Miei Figli , regia di Yoji Yamada, 1991. Tetsuo, dopo essersi licenziato dal ristorante in cui lavorava, trova un altro impiego in un'azienda di trasporti: durante una traversata, in una fabbrica si innamora di una giovane ragazza sordomuta. Il padre di Tetsuo accetterà la sua proposta di matrimonio? Sebbene la pellicola si muova a dei ritmi davvero lenti ed abbia

Sinceramente, Charlotte (Signé, Charlotte) - 1985

Immagine
  Anno: 1985 Regista: Caroline Huppert Casa di produzione: Les Films de la Tour, France 3 Paese di produzione: Francia CAST Isabelle Huppert: Charlotte Niels Arestup: Mathieu Christine Pascal: Christine Roland Blanche: rappresentante di scherzi e trucchi Nicolas Wostrikoff: Freddy Josine Comellas: Jacqueline Michel Fortin: ispettore Bérangère Gros: Marie-Cécile Eduardo Manet: Emilio Tina Sportolaro: infermiera Chinon François Berléand: inserviente sospettoso delle PTT Frédéric Bourboulon: lavoratore François Borysse: proprietario del bistrot Herman Braun: marito di Charlotte Chantal Bronner: Marie Philippe Delevingne: amico di Mathieu Caroline Faro: Irène, la babysitter Baptiste Heynemann: Vincent Justine Heynemann: Emilie Laurence Masliah: l'americana Claude Ménard: ragazza sul treno Laurence Mercier: madre di Christine ATTENZIONE: SPOILER! Girato dalla sorella di Isabelle, debuttò come attrice in una pellicola che porta la firma del leggendario Jean-Luc Godard (" Crepa Padr

La Sparatoria (Kyodan) - 1982

Immagine
  Anno: 1982 Regista: Toru Murakawa Casa di produzione: Shochiku, Fuji Eiga Company, Premiere International Paese di produzione: Giappone CAST Yoshizumi Ishihara: Hideo Araki Masato Furuoya: Akihiko Numata Kumiko Akiyoshi: Tomoko Araki Hiroshi Katsuno: Shingo Higashiyama Tatsuo Yamada: Seiichi Uchiyama Mio Takaki: Hiromi Mizutani Tomisaburo Wakayama: Yabuki Ikko Furuya: capo detective Fukumoto Mikijiro Hira: Takeda Nobuyuki Katsube: Miyashita Yoshi Kato: Seisaku Araki Shigeru Koyama: Shuzo Morishita Fujita Okamoto: detective Iijima Etsushi Takahashi: Iguchi Yusuke Takita: Tsunoda Kunie Tanaka: Iwai ATTENZIONE: SPOILER! Murakawa, dopo essersi fatto conoscere nel sottogenere degli hitman movies sul finire degli anni '70 con Yusaku Matsuda , provò a ritornare nei seishun eiga  che avevano dominato negli anni '60 (Nagisa Oshima docet), ovvero "film sulla giovinezza": ribellione contro la società da parte di giovani che sono stati maltrattati dalla società stessa (finiti i