Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2022

Nessun Compromesso (No Compromise) - 1988

Immagine
  Anno: 1988 Regista: Billy Chan Casa di produzione: Sanhe Film Company Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Danny Lee: capitano Lee Ta-Wei Carol Cheng: Jenny Lee Lam Wai: Liu Da-Chuen Pauline Wong: Lily Liu Ken Lo: Kwong Wu Ma: Tony Kam Hing-Yin: dottore della clinica Stephen Tsang: tassista Billy Lau: sig. Chan Mary Hon: dottor Ho Shing Fui-On: ladro Wong Wai-Tong: Ting Chiu Jun-Chiu: Wai Louis Cheung: Lee Ying-Kit Money Lo: Millie Pang Chan Ging-Chi: gangster ATTENZIONE: SPOILER! Siete stanchi delle solite commedie hongkongesi, intrise di personaggi da cartone animato e di violenza talmente eccessiva da suscitare ilarità? Il Maurizio Merli di Hong Kong può essere per voi, ancora una volta, il faro lampeggiante in questo buio: ispirato ai drammi politico/sociali alla " Long Arm of the Law " (dato che è sulle tracce di due criminali della Cina continentale) e al suo solito ruolo di poliziotto dalla pistola facile e precisa. Tassello importante per la sua carriera, in qu

L'Auto di Prova Nera (Kuro No Tesuto Ka) - 1962

Immagine
  Anno: 1962 Regista: Yasuzo Masumura Casa di produzione: Daiei Studios Paese di produzione: Giappone CAST Jiro Tamiya: Yutaka Asahina Junko Kano: Masako Usami Eiji Funakoshi: Kimio Hiraki Hideo Takamatsu: Toru Onoda ATTENZIONE: SPOILER! Girato completamente in bianco e nero, per le vostre pupille sarà come assistere ai primi passi di un noto maestro del noir che ho citato migliaia di volte sul blog... impostato come un gangster movie, ci troviamo davanti alla creazione/sperimentazione di un nuovo genere: lo spionistico industriale, abilmente congegnato con sfumature di thriller, dove al posto dei gangsters vi sono dipendenti di due case automobilistiche pronti a rischiare anche le loro vite pur di sottrarre informazioni da ambedue le parti, esattamente come l'ipernota  yakuza . Tratto da un regista che assaporò il nostro Stivale per ben tre anni dal 1950 al 1953, grazie a una borsa di studio offerta dal neonato governo italiano dell'epoca... e fu allievo a tempo pieno di maes

Il Salvatore (The Saviour) - 1980

Immagine
  Anno: 1980 Regista: Ronny Yu Casa di produzione: The Pearl City Films LTD. Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Pai Ying: ispettore Tom Gigi Wong: sig.ra Leung Kent Cheng: "Nineteen" Tien Feng: Kwok Sing Fung Lam Ying-Fat: figlio adottivo di Tom Cheung Kwok-Keung: attore televisivo Ng Leung: avvocato di Paul Patricia Chong: attrice televisiva Chris Dryden: sovrintendente Jenny Leung: vittima Siu Tak-Foo: ladro Chow Gam-Hoi: ladro Luk Ying-Hong: poliziotto ATTENZIONE: SPOILER! Se cercavate un Callaghan asiatico al di fuori da quello interpretato da Jackie Chan nell'ipernoto " Police Story " nel 1985 e diretto ai livelli del Maurizio Merli hongkongese Danny Lee, il sig. Pai Ying può fare (largamente) per voi. Se non basta, Ronny è lo stesso regista che lanciò su ogni marcia ingranabile Brandon Lee in " Legacy of Rage " nel 1986, al suo primo ruolo da protagonista. Appena due anni dopo dall'uscita del "Salvatore" nelle sale, diriger

Una Iena in Cassaforte - 1968

Immagine
  Anno: 1968 Regista: Cesare Canevari Casa di produzione: Fering Paese di produzione: Italia CAST Dmitri Nabokov: Steve Maria Luisa Geisberger: Anna Ben Salvador: Juan Alex Morrison: Albert Karina Kar: Karina Cristina Gaioni: Jeanine ATTENZIONE: SPOILER! "Quel Pomeriggio di un Giorno da Cani", ma al posto dei cani vi sono cinque rapinatori di banche... ed al posto di una banca vi è un piccolo castello, che sarebbe la celeberrima Villa Toeplitz a Varese. Talmente raro che la copia in DVD sembra sia uscita da dei sotterranei di qualche archivio cinematografico sommerso da un mare di polvere e di muffa, forse accanto alla bobina cercata da mezzo pianeta (che il mio collega conosce molto bene...), dato che il format video è a metà strada tra quello di una videocassetta e di un VCD orientale. Urge una breve biografia sul regista: brevemente attore appena dopo il termine del secondo conflitto mondiale, debuttò nel 1965 con uno spaghetti western intitolato " Per un Dollaro, a

[Flopiziesco #20] Poliziotti d'Assalto (Flics de Choc) - 1983

Immagine
  Anno: 1983 Regista: Jean-Pierre Desagnat Casa di produzione: Les Films de la Tour, TF1 Productions Paese di produzione: Francia CAST Pierre Banderet: Philippe Audray Marc Chapiteau: FTN Pierre Massimi: Beauclair Jean-Luc Moreau: Gratien Scorda Chantal Nobel: Wanda Romanoff Mylène Demongeot: l'amante Laetitia Gabrielli: Sylvie Cortazzi Yannick Groell: Anne Nathalie Homs: Caroline Anne Tihomiroff: Marie-Christine Nadine Alari: Véronique Duvilliers Jacques Balutin: Vest, camionista Michel Barbey: il poliziotto della socialite Christophe Bourseiller: informatico del taxi Catherine Lachens: Barbara, barista del Cormoran Michel Peyrelon: Jean-Philippe Lamblin Henri Virlojeux: Barraud, il tassista Michel Berreur: assassino ATTENZIONE: SPOILER (...anche se è un flop)! Un esercito di attori per una montagna di sterco fatto a celluloide. Il ricordino fecale di un regista alla sua ultima apparizione su grande schermo, essendo stato il braccio destro di André Hunebelle (creatore del leggend