Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022

[Flopiziesco #21] Girl Boss Detective: Dirty Mary (Sukeban Deka: Daati Marii) - 1974

Immagine
  Anno: 1974 Regista: Yasuharu Hasebe Casa di produzione: Nikkatsu Paese di produzione: Giappone CAST Hitomi Azusa: Mary Junko Miyashita: sig.ra Takasaki Nagatoshi Sakamoto: Takasaki Yuri Yamashina: Kazuyo Takeuchi Jiro Kawarazaki: Ohsawa Keiko Aikawa: Chie Kawada Sumiko Minami: Kaoru Kitami Tatsuya Hamaguchi: Kazuo Sakai Akira Takahashi: Kimura Hiroshi Cho: Yamamoto Mio Aikawa: Junko Ito Ai Yoshino: Hiromi Asano Akiko Yoshii: casalinga nel complesso residenziale ATTENZIONE: SPOILER (anche se è un flop...)! Trattasi dell'ultima pellicola "pulita" di Hasebe , prima di gettarsi nel mare di fango quale era il genere " roman porno ". Autore di un classico dei films d'azione del Sol Levante, quale è " Savage Wolf Pack " del 1969, che inspiegabilmente trovò il suo posto anche nei cinema italiani con il titolo di " Giovani Violenti e Spietati ". Ci tengo a dire che durante la visione del film ho consumato l'equivalente del fabbisogno energet

Il Mostro - 1977

Immagine
  Anno: 1977 Regista: Luigi Zampa Casa di produzione: Alex Cinematografica, UTI Produzioni Associate, S.G.M. Film Paese di produzione: Italia CAST Johnny Dorelli: Valerio Barigozzi Sydne Rome: Dina Renzo Palmer: Baruffi Yves Beneyton: Giorgio Mesca Enzo Santaniello: Luca Barigozzi Gianrico Tedeschi: nonno Gustavo Orazio Orlando: commissario Pisani Angelica Ippolito: Anna Barigozzi Henning Schluter: Nicola Mesca Renato Scarpa: Livraghi ATTENZIONE: SPOILER! Quando il giallo si tinge di bianco e nero, ma su carta. Carta su cui puoi scrivere ogni fesseria che vuoi, indifferentemente dalla tua ideologia politica o dalla tua capacità di vedere il globo: a detta del sig. Zampa, il mestiere del giornalista non conosce il senso della vergogna. Ma prima di pronunciarmi in merito alla pellicola, è doveroso esclamare che il sig. Luigi fu un attivo veterano del nostrano neorealismo. Si ricorda quello che è forse il suo film più riuscito, " Processo alla Città " datato 1952, con tanto di s

Serenata al Chiaro di Luna (Setouchi Munraito Serenade) - 1997

Immagine
  Anno: 1997 Regista: Masahiro Shinoda Casa di produzione: Pony Canyon, Shochiku Paese di produzione: Giappone CAST Kyozo Nagatsuka: Koichi Hideyuki Kasahara: Onda Keita, giovane Jun Toba: Koji Shima Iwashita: Fuji Hinano Yoshikawa: Yukiko Michiko Hada: Komachi Junji Takada: commerciante in nero Sayuri Kawauchi: Onda Hideko Takashi Tsumura: interprete Kimiko Yo: donna truffatrice ATTENZIONE: SPOILER! Il terzultimo lavoro sul grande schermo di quello che è stato uno dei maggiori esponenti della " noberu bagu " nipponica, nonché apprendista del leggendario Yasujiro Ozu (autore di " Tokyo Monogatari " [1953], istantanea dell'occidentalizzazione del Sol Levante appena dopo il secondo conflitto mondiale) e figura di rilievo anche nella " noberu bagu " della Shochiku (dove si sono fatti le ossa registi come Nagisa Oshima e Yoshishige Yoshida ). Che ci crediate o meno, è ancora vivo ed ha 91 anni... e la morte lo teme ancora. Considerabile come l' Henri

Il Sottobosco del (Cine)fumetto: Il serial cinematografico di Batman(1943)

Immagine
  D.C  #27, la prima storica apparizione del Batman. Ben ritrovati cari lettori(o benvenuti ai nuovi culturi), dopo un lungo periodo di inattività(ma dove comunque siete stati lasciati in buone mani! Un grande grazie ai colleghi), ho finalmente deciso di tornare all'opera sul Sottobosco del Cinema, stavolta con un nuovo "format" o se vogliamo rubrica, di cui però non ho ancora programmato del tutto. In questa nuova rubrica, parleremo di fumetti al cinema, dagli albori fino ad oggi. Tuttavia, i lettori più vecchi del Sottobosco,  ricordaranno   sicuramente  che del Cavaliere di Gotham ne abbiamo già trattato molto tempo fa, 2 anni (quasi) esatti. Prima di passare al nostro argomento preferito, ovvero il cinema, iniziamo con la storia editoriale del personaggio in questione, anche se così facendo entriamo nel mondo del fumetto americano anni 30, ma comunque. Per questa rubrica quindi, forse sarebbe meglio chiamarsi "Il Sottobosco del Fumetto" . LA NASCITA DI BATMA

Niente Più Fumetti (Komikku Zasshi Nanka Iranai!) - 1986

Immagine
  Anno: 1986 Regista: Yojiro Takita Casa di produzione: Kitty Films, M&R Films, New Century Paese di produzione: Giappone CAST Yuya Uchida: Toshiaki Kinameri Yumi Aso: fidanzata Takeshi Kitano: polizia Hiromi Go: gigolò Rikiya Yasuoka: uomo al bar Tsurutaro Kataoka: gigolò Kazuyoshi Miura: sé stesso Seiko Matsuda: sé stessa Yoshio Harada: produttore Hosei Komatsu: ospite di uno show Yuichi Minato: gigolò Masaru Nashimoto: giornalista Kaoru Oda: giornalista televisivo Fujio Tokita: polizia Taiji Tonoyama: il vecchio della porta accanto ATTENZIONE: SPOILER! Esercito di attori sia davanti che dietro alle telecamere, inclusi presentatori televisivi dell'epoca nel pieno del loro lavoro, davanti a tali videocamere. Prima pellicola classificabile come seria nella carriera del sig. Yojiro, che precedentemente militava nelle file dell'ormai oscena Nikkatsu (dal 1971 in poi ha deciso di spalancare le sue finestre e scaraventare fuori il cinema di genere, per poi accogliere un unico g