Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2022

L'Ultima Corsa (Agent Trouble) - 1987

Immagine
  Anno: 1987 Regista: Jean-Pierre Mocky Casa di produzione: AFC, Koala Films Paese di produzione: Francia CAST Catherine Deneuve: Amanda Weber Richard Bohringer: Alex Tom Novembre: Victorien Dominique Lavanant: Catherine "Karen" Dariller Sophie Moyse: Delphine Kristin Scott Thomas: Julie Sylvie Joly: Edna Héléna Manson: Madame Sackman Hervé Pauchon: Tony Charles Varel: Norbert Maxime Leroux: dottore Arms Pierre Arditi: Stanislas Gautier Antoine Mayor: Tintin Michel Varille: fidanzato di Tony Jacques Boudet: scrittore Isabelle Mergault: cameriera Dominique Zardi: guardiano ATTENZIONE: SPOILER! Pietra miliare di un regista che ha fatto del suo mestiere una catena di montaggio molto attiva: fu capace di girare due o tre films all'anno, e nemmeno al tramonto della sua carriera riuscì a fermarsi! L'ultima sua pellicola fu girata nel 2019 e rilasciata nel pieno della pandemia... e aveva all'attivo un totale di 82 pellicole. Attraversò con successo diversi generi; dal

Bollettino Cinematografico #6: Sangue, Piombo e Yakuza

Immagine
Cari spettatori del Sottobosco, ben ritrovati in questo nuovo appuntamento con il bollettino: questa volta dedicato a un genere nativo del Sol Levante. Genere che ha saputo riempire i botteghini dei loro cinema ed attirare l'attenzione dei più novelli cinefili in giro per il globo, ma soprattutto... ci hanno regalato maestri come Kinji Fukasaku , Seijun Suzuki e Hideo Gosha . Ritorsione , regia di Yasuharu Hasebe , 1968. Appena scarcerato, l'ex-membro della yakuza Jiro Sagae viene reclutato da un altro clan: la sua missione è togliere di mezzo il loro clan rivale. Eccessivamente complicato, ma i litri di pomodoro versati e le scene d'azione taglienti vi faranno passare la voglia di usare i vostri coltelli da cucina... alternato tra momenti squallidi (diverse signorine vengono attaccate da entrambi i clan ed esibiscono la loro nudità) e spettacolari (la scena finale in cui Jo accoltella mortalmente il capo del clan rivale è da antologia per la sua esecuzione; gocce d'ac

Obiettivo (Bara no Hyoteki) - 1980

Immagine
  Anno: 1980 Regista: Toru Murakawa Casa di produzione: Central Arts, Toei Central Film Paese di produzione: Giappone CAST Hiroshi Tachi: Hiroshi Ryuuta Mine: Akira Yutaka Nakajima: Kyoko Yuji Honma: Koji Kazumi Sawada: Harumi Tamaki Sawa: Kayo Kenji Imai: Idogaki Michihiro Yamanishi: Yagi Kojiro Kusanagi: Wang Kei Sato: Hamada Ryohei Uchida: Kadota Yusaku Matsuda: ospite dell'hotel ATTENZIONE: SPOILER! Primo capitolo di una seconda trilogia di hitman movies che purtroppo non ha mai visto la luce. Il regista aveva anche in piano di rendere nuovamente protagonista Tachi nel secondo capitolo, questa volta prodotto dalla Kadokawa Pictures , cercando di consegnargli su un piatto d'argento il successo che aveva avuto Yusaku Matsuda nella precedente trilogia del " gioco ". Lo stesso Matsuda ha fatto un cameo in un ruolo utile quanto giocare a mahjong in un bar italiano... ex-cantante tossicodipendente. Assistiamo anche al debutto sul grande schermo di una modella nota all

Amore, Pistole e Vetro (Love, Guns and Glass) - 1995

Immagine
  Anno: 1995 Regista: Lai Kai-Keung, Ivan Lai Casa di produzione: Bold Team Films Co., LTD Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Simon Yam: Yung Siu-Wing/fratello Siu Cecilia Yip Tung: Yeuk Cheng/Lau Yuk Ching Chin Ho: Hak Chai/Blackie Yu Roy Cheung: Fai Farini Cheung: Jade Annie Man: figlia di Siu Cheung Kwok-Keung: Lap Angela Leung: Angel Peter Yung: poliziotto Fai Mark Houghton: scagnozzo di Blackie Yu Fong Yau: Ko Wing-Hung Shing Fui-On: fratello Lung Hui Fan: madre di Yuk Ching Maggie Wong: figlia di Siu (bambina) Nelson Cheung: prete Gary Mak: scagnozzo Lo Hung: dottore Wong Chi-Keung: scagnozzo di Blackie Yu Tang Chiu-Yau: scagnozzo di Blackie Yu Fei Pak: poliziotto ATTENZIONE: SPOILER! Siete rimasti di cristallo dal titol... ehm, guazzabuglio? Titoli come questo sono da 10 e lode per l'originalità, che dal porto stupiscono quasi sempre lo spettatore occidentale (compreso il sottoscritto). Pellicola co-diretta da Ivan Lai , noto frequentatore della famigerata terza categ

Il Tassista (The Taxi Driver) - 1975

Immagine
  Anno: 1975 Regista: Pao Hsueh-Li Casa di produzione: Shaw Brothers Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST David Chiang: Chen Guang Wang Chung: To Fat Lin Chen-Chi: Heung Lai-Ching Shih Chung-Tien: Ma Sheung-Loong Yeung Chak-Lam: Li Hung Wu Chi-Chin: Kwok Wan Terry Lau: Sophia Tung Lin: Lin Ching-Hang Shum Lo: zio Tsang Wong Ching-Ho: tassista Lai Man: zia San Helen Ko: passeggera incinta di Guang Dana: passeggera eccitante di Guang Lu Wei: passeggera eccitante di Fat Lee Pang-Fei: detective Tino Wong Cheung: ladro della rapina To Wing-Leung: tassista Yen Shi-Kwan: tassista che sfida Fat Ho Bo-Sing: tassista picchiatore al cantiere Wong Chi-Keung: tassista al molo Wynn Lau: tassista al molo Lee Chiu: tassista al molo Chan Siu-Kai: tassista al molo Chin Chun: dottore Chan Ho: passeggero impaziente Yeung Kei: passeggera infuriata Tsui Oi-Sam: passeggero in sovrappeso Cheung Chok-Chow: impiegato di banca Gam Tin-Chue: cliente di banca Wong Kung-Miu: l'aiutante dello zio Tsang Fung

[Azionerrore #2] L'Uomo dell'Autostrada (Highway Man) - 1995

Immagine
  Anno: 1995 Regista: Benny Lau Casa di produzione: Suen Woo Film Productions, Long Shong Pictures Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Julian Cheung: Chiu Chi Chung Rachel Lee: Carman Marco Ngai: agente Wu Christine Ng: Mandy Eddie Ng: Shut Wong Anthony Wong: "Doctor" Tommy Wong: Lo Yi Michael Lam: "Lion King" Maggie Cheung: Shirley Samuel Leung: "Steel Bar" Four Tse: Lo Sei Chan Yat-Yin: gareggiatore ATTENZIONE: SPOILER (anche se è un errore...)! Diretto e scritto da un regista alla sua prima ed unica sua esperienza, dal quale si conosce ben poco. Si viene a sapere che prima di tale esperienza lavorava come attore (è apparso in  Taxi Hunter  di Herman Yau ) ed assistente alla regia (costellata di titoli per nulla male, tra questi si segnala il sequel di The Yuppie Fantasia  [1989]: Brief Encounter in Shinjuku  [1990] a firma di Gordon Chan), mestieri che avrebbe continuato a mantenere anche fino al terzo millennio. Dopo essere rimasto nell'oscur