Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2022

Casa a Hong Kong (Home at Hong Kong) - 1983

Immagine
  Anno: 1983 Regista: King Hoi-Lam Casa di produzione: Golden Harvest, Paragon Films Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Andy Lau: Alan Wong Zhu Hai-Ling: Cheung Tin-Tin Goo Ga-Lau: Erica Ku Feng: zio Fu Newton Lai: Li Kin-Fei Isabella Kau: Ah-Hung Ng Wui: lo zio di Tin Chui Yi: la zia di Tin Leung Hak-Shun: direttore dell'azienda di Anderson Wong Hung: speculatore immobiliare Lee Chuen-Sing: formatore dei venditori di cosmetici Diego Swing: ospite al party di Erica Eric Berman: Anderson Pak Sha-Lik: spettatore all'incontro di boxe abusivo Wong Chi-Wai: lottatore all'incontro di boxe abusivo Chan Ling-Wai: lottatore all'incontro di boxe abusivo Pomson Shi: arbitro dell'incontro di boxe Lui Tat: guardiano Yat Boon-Chai: poliziotto Luk Ying-Hong: poliziotto Alric Ma: poliziotto Chan Chi-Hung: direttore d'azienda ATTENZIONE: SPOILER! Secondo ed ultimo film della brevissima carriera cinematografica di un certo King Hoi-Lam , che dopo essere sparito nel nulla p

[Giallorrido #6] La Pantera Rossa (Red Panther) - 1983

Immagine
  Anno: 1983 Regista: Kong Lung Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST James Yi Lui: Lei Margaret Lee: Margret Lee Din-Hing: dottor Chu Chang Kuo-Chu: dottor Chu Lawrence Cheng: Kiang Chan Lap-Ban: madre di Lei Hon Kong: addetto all'obitorio Eric Yeung: medico legale Tse Phillip Chan: ufficiale Chan Dion Lam: On Pak Man-Biu: padre di Kiang Sai Gwa-Pau: tassista Cheung Hei: ospite alla festa dello zio Loong Chan Fung-Chi: zia Fung Mama Hung: ospite alla festa dello zio Loong Wang Han-Chien: impiegato del bar ATTENZIONE: SPOILER (anche se è orribile!) Ma solo a me James sembra il cugino hongkongese di Nico Giraldi? No, perché il suo basco ed il suo vestiario lo fanno sembrare de Roma... e nun de Hong Kong. Quinto ed ultimo film diretto da un tale chiamato Kong Lung , che in tutta la sua blanda carriera ha fatto lo sceneggiatore solamente per due volte (in un suo film del 1981 e in " The Spy in the Palace " nello stesso anno), e da allora se ne sono perse le tracce. Lo st

Bollettino Cinematografico #7: Seconda Dose di Piombo e Sangue dalla Yakuza

Immagine
Cari spettatori del Sottobosco, ben ritrovati in questo nuovo appuntamento... e di nuovo a tema yakuza! Siamo tornati con un'altra selezione di cinque proiett... ehm, pellicole poco note anche a livello occidentale. Alcune di queste provengono dal periodo in cui i " jitsuroku eiga " erano a un passo dal tramonto, ossia nel mezzo degli anni '80: la televisione stava già cominciando a digerire e a dare i natali al variety show più longevo in assoluto del Sol Levante ( Waratte Iitomo! , in onda dal 1982 al 2014)... e trovavano ancora spazio serie d'azione come " Abunai Deka " (1985-86). --- L'Ultima Vera Yakuza , regia di Kosaku Yamashita, 1985. Un uomo di Hiroshima, all'apice della WW2, decide di entrare nella yakuza e dovrà destreggiarsi tra tradimenti e violenze all'interno del suo clan. Racconto autobiografico che tenta di scimmiottare l'inimitabile atmosfera jitsuroku  di Fukasaku: tanti sbadigli... anche troppi. Ma per chi sarà capace

Un Uomo dalla Pelle Dura - 1971

Immagine
  Anno: 1971 Regista: Franco Prosperi Casa di produzione: White Mountain Films, Cinegai S.p.A. Paese di produzione: Italia CAST Robert Blake: Teddy "Cherokee" Wilcox Ernest Borgnine: capitano Perkins Catherine Spaak: Claire Wilson Gabriele Ferzetti: Tony La Monica Tomas Milian: lo straniero Orazio Orlando: Mike Durell Renzo Ozzano: Klaus Emilio Messina: Chink Felicita Fanny: la fidanzata di Mike Gianni Di Segni: Alan Camille Keaton: la fidanzata di Teddy nel flashback ATTENZIONE: SPOILER! Come avete già notato dalla copertina dell'articolo, ci troviamo davanti al prototipo dello storico personaggio di Nico Giraldi: con la sola differenza che qui interpreta un hippie dall'aria oscura che potrebbe essere coinvolto nella trama... e anche Robert Blake non sarà da meno. Prosperi è un regista che non ne vuole proprio sapere della banalità nei suoi films, tanto da essere stato l'aiuto regista e lo sceneggiatore dei gialli marchiati Mario Bava. Accumulata abbastanza esp