Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2020

Film Ritrovati: Batman Dracula, il film di Warhol(1964)

Immagine
  Immagine promozionale(italiana per giunta) NOTA: Non va confuso con "Batman fights Dracula", il film filippino . Siamo tornati anche all'angolo dei film ritrovati, con un film sperimentale questa volta, realizzato da niente di meno che Andy Warhol, il famoso artista, grande fan del fumetto in questione, decise di omaggiarlo a suo modo, ma senza il permesso della DC Comics.                                                                        BATMAN/DRACULA  Anno: 1964/1965 Regista: Andy Warhol  Paese di Produzione: USA(indipendente) Casa di Produzione: Nessuna Stato: Parzialmente ritrovato  Note: Girato come omaggio, senza i diritti della DC. CAST Jack Smith: Batman/Dracula  N. Levine: Elizabeth  J. Holzer: Rebecca D. Dean: Doris B. Grant: Rose Andy Warhol: ..... Ivy Nicholson: Roxanne  Purtroppo, la trama di questo "omaggio" è sconosciuta. Batman/Dracula venne girato appunto come omaggio da parte di Warhol, grande appassionato di fumetti su Batman, non aven

Film Perduti: il film di Batman non autorizzato(Batman Fights Dracula-1967)

Immagine
  Manifesto del "film"  Dopo tanto tanto tempo, l'angolo dei film perduti è tornato, più fresco che mai!  Oggi vedremo un film dedicato al Crociato incappucciato, all'eroe di Gotham, Batman, alle prese con niente di meno che il conte Dracula. Partiamo come di consueto dal principio, con alcune premesse però:  Questo Batman fights Dracula non va confuso con la pellicola quasi omonima girata da Andy Warhol, essendo che i due film hanno quasi il medesimo titolo e sono per altro realizzati negli anni 60, ma mentre quello filippino è uscito nei cinema, quello di Warhol è rimasto in mano al regista e visto da pochi privati.( Non vi preoccupate, prima o poi arriverà un articolo dedicato anche a quello ).       BATMAN FIGHTS DRACULA Altro manifesto dedicato alla pellicola  Anno:1967(secondo alcune fonti 1968) Regista: Leody M. Diaz Paese di Produzione: Filippine  Casa di Produzione: ..... Stato: Perduto(Ne rimangono i manifesti e alcune foto di scena) Note: Film non autorizza

L'Avvocato della Mala - 1977

Immagine
  Anno: 1977 Regista: Alberto Marras Casa di produzione: T.D.L. Film, Angry Film Paese di produzione: Italia CAST Ray Lovelock: Mario Gastali Mel Ferrer: Peseti Lilli Carati: Paola Carati John Steiner: il "tecnico" Gabriele Tinti: Tony Umberto Orsini: ingegner Farnese Orazio Orlando: Giorgio Rosario Borelli: commissario Romano Puppo: autista di Peseti Salvatore Puntillo: Pandolfi Dante Cleri: Guelfo, il barista ATTENZIONE: SPOILER! Un noir che è situato tra la violenza e l'ironia, ma che fortunatamente non scivola mai verso la commedia o la parodia. Piacevole da vedere, dato il veloce montaggio delle scene e un cast di ferro che fa' gioire gli appassionati del genere: da Mel Ferrer a Gabriele Tinti, da Lilli Carati a Umberto Orsini. Come portarsi a casa un jackpot dal botteghino. 1977. I ruggenti e i violenti primi anni '70 sono definitivamente alle spalle, quindi il filone è costretto ad adattarsi ai cambiamenti cinematografici degli altri generi. La criminalità

Indagine su un Delitto Perfetto - 1978

Immagine
Anno: 1978 Regista: Giuseppe Rosati (Aaron Leviathan) Casa di produzione: Cooperativa Lavoratori Cinematografici Paese di produzione: Italia, Inghilterra CAST Gloria Guida: infermiera ospedaliera Polly Rennie Leonard Mann: sir Paul De Revere Joseph Cotten: sir Hartick Dundy Adolfo Celi: sir Harold Boyd Anthony Steel: ispettore Jeff Hawkes Janet Agren: lady Gloria Boyd Alida Valli: lady Clementine De Revere Franco Ressel: ispettore Philips Paul Muller: maggiordomo Gibson Anthony Freeman: sabotatore ATTENZIONE: SPOILER! Una delle opere più deludenti di Rosati, nonostante abbia prodotto opere di tutto rispetto come Paura in Città (1976) e La Polizia Interviene: Ordine di Uccidere (1975), qui in palese stato di confusione. Sembra una trasposizione cinematografica di un libro di Agatha Christie uscito 12 anni più tardi (se sarebbe stato presentato negli anni '60, i lettori avrebbero avuto un amaro in bocca indelebile...), ma il film si regge a un passo dall'abisso grazie ad attori

Gardenia: il Giustiziere della Mala - 1979

Immagine
Anno: 1979 Regista: Domenico Paolella Casa di produzione: Orsa Maggiore Cinematografica Paese di produzione: Italia CAST Franco Califano: Gardenia Robert Webber: Tony Caruso Martin Balsam: don Salluzzo Eleonora Vallone: Regina Venantino Venantini: Nocita Roberto Della Casa: Colombiano Lorraine De Selle: Consuelo Franco Diogene: amico di Gardenia Licinia Lentini: Miriam Bella Maria Baxa: ragazza di Gardenia Lory Del Santo: Laura Melissa Chimenti: Melissa ATTENZIONE: SPOILER! Interessante pellicola diretta da un Paolella alla fine della sua carriera cinematografica, dopo aver girato nel genere poliziottesco il duro e crudo La Polizia è Sconfitta  (1977), anche nell'aver portato sul grande schermo un Franco Califano ai tempi controverso per la sua ideologia politica, vicina al Movimento Sociale Italiano. Siamo nel 1979, in un'epoca dove il genere poliziottesco è in piena implosione su sé stesso, dato che all'epoca vari registi decis

[Flopiziesco #8] Milano... Difendersi o Morire - 1978

Immagine
Anno: 1978 Regista: Gianni Martucci Casa di produzione: Ariete Cinematografica Paese di produzione: Italia CAST Marc Porel: Pino Scalise George Hilton: commissario Morani Anna Maria Rizzoli: Marina "Fiorella" Al Cliver: Domino Mario Novelli: Nosey Guido Leontini: don Ciccio Bruno Di Luia: affiliato a don Ciccio Nino Vingelli: Nicola Barbara Magnolfi: Teresa Silvia Mauri: Anna Amparo Pilar: Assunta Parvin Tabrizi: Alicante ATTENZIONE: SPOILER (anche se è un flop...)! Avete mai provato la sensazione di disagio durante la visione di un film, con conseguente brivido che scorre dallo stomaco all'intestino, segno di evacuazione? Questo è il caso di Milano... Difendersi o Morire , a prima vista un thriller ultra-ansioso, ma annaspa nel vuoto per un Hilton che ci regala una delle sue interpretazioni non stellari e per la trama quasi inesistente. A confronto, la noia è un calmante per rilassarsi... Siamo nel 1978, in un'ep

...A Tutte le Auto della Polizia... - 1975

Immagine
Anno: 1975 Regista: Mario Caiano Casa di produzione: Capitol Film, Jarama Film Paese di produzione: Italia CAST Enrico Maria Salerno: commissario Carraro Antonio Sabàto: Fernando Solmi Gabriele Ferzetti: professor Icardi Elio Zamuto: professor Giacometti Ettore Manni: Enrico Tummoli Luciana Paluzzi: Giovanna Nunziante Bedy Moratti: signora Icardi Gloria Piedimonte: Carla Tino Bianchi: commissario Margherita Horowitz: Antonietta Andrea Lala: Attardi Marino Masè: Franz Pagano ATTENZIONE: SPOILER! La quadrilogia poliziottesca di Mario Caiano Napoli Spara!   -  Milano Violenta   -  La Malavita Attacca, la Polizia Risponde! Con questa pellicola, abbiamo concluso la quadrilogia di Mario Caiano nel genere poliziottesco. Il film in questione è l'unico del regista a non essere mai stato distribuito fuori dall'Italia, il che mi rende abbastanza orgoglioso di parlarne e di recensirlo.  Innanzitutto, vi anticipo che è una copia di La Polizia Chiede Aiuto (1974), dato che nel primo tempo ab