Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2022

Canne Mozze - 1977

Immagine
  Anno: 1977 Regista: Mario Imperoli Casa di produzione: Schilton Cinematografica, Silvia Film Paese di produzione: Italia CAST Antonio Sabàto: Giovanni Molé Ritza Brown: Silvia John Richardson: Michele Attilio Dottesio: Don Carrara Claudio Cuomo: Martucci Roberto Panico: Giuseppe Jean-Pierre Sabagh: Piero Renata Franco: Maria Luciano Bonanni: commissario ATTENZIONE: SPOILER! Trattasi dell'ultima pellicola firmata dal sig. Imperoli, rilasciata tre mesi prima (5 agosto) della sua morte prematura nel dicembre del 1977. Per chi non lo conoscesse, cominciò a farsi conoscere nella celluloide tramite il genere sempreverde delle commedie sexy all'italiana: fu grazie a lui che Gloria Guida debuttò sul grande schermo con " La Ragazzina " nel 1974 e si fece notare da altri registi come Michele Massimo Tarantini e Fernando Di Leo ... ed oltre a ciò, nel genere poliziottesco ci regalò una perla capace di detronizzare anche il Tarantino statunitense, adatto solo per stomaci forti

Hotel dell'Alpinista Morto ("Hukkunud Alpinisti" Hotell) - 1979

Immagine
  Anno: 1979 Regista: Grigori Kromanov Casa di produzione: Tallinnfilm Paese di produzione: Estonia, URSS CAST Uldus Pucitis: ispettore Peter Glebsky Juri Jarvet: Alex Snewahr Lembit Peterson: Simon Simonet Mikk Mikiver: Hinckus Karlis Sebris: sig. Moses Irena Kriauzaite: sig.ra Moses Sulev Luik: Luarvik Tiit Harm: Olaf Andvarafors Nijole Ozelyte: Brun Kaarin Raid: Kaisa ATTENZIONE: SPOILER! Grigori Kromanov è uno di quei registi alla Massimo Dallamano: filmografia che si conta sulle dita di una mano, ma molto memorabile. Ci troviamo davanti all'autore del film estone più noto in assoluto anche all'estero, " Viimne Reliikvia " (L'Ultima Reliquia, 1969), e di un'altra opera che rielabora in salsa socialista gli spionistici europei del 1976: " Briljandid Proletariaadi Diktatuurile " (Diamanti per la Dittatura del Proletariato). Trattasi dell'ultimo suo film su grande schermo, potrete rimanere stregati dalla sua atmosfera "avantgarde" del

Il Tutore della Legge (The Law Enforcer) - 1986

Immagine
  Anno: 1986 Regista: Danny Lee Casa di produzione: Always Good Film Co. LTD Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Danny Lee: ispettore Chan Betty Mak: Anna Yip Parkman Wong: sergente Man Lung Ming-Yan: Kent Ricky Yi: Tiger Shing Fui-On: "Bad Brain" Albert Cheung: trafficante di armi Ken Lo: poliziotto Ben Lam: prostituta Ngai Tim-Choi: Tsai Wong Chi-Wai: Bull Ng Hoi-Tin: Chou Chiu Jun-Chiu: sergente Pigeon Ma Tang Tai-Wo: rapinatore Ng Kwok-Kin: sergente di polizia Patrick Ling: rapinatore Cheung Bing-Chuen: poliziotto Wong Kim-Bun: rapinatore ATTENZIONE: SPOILER! Chi avrà visto " Law With Two Phases " di due anni prima ed è attento ai dettagli, avrà notato che tale pellicola ha alcune somiglianze incredibilmente notevoli assieme a quella girata nel 1984: entrambe dirette, scritte ed interpretate da Danny Lee ; entrambe prodotte da Frankie Chan ; ed entrambe hanno ottenuto visibilità ai Golden Horse Awards di Taiwan, vincendoli (l'antagonista Shing fu cand

Bollettino Cinematografico #4: Spionaggio Internazionale

Immagine
Ben ritrovati, carissimi spettatori del Sottobosco, nel 2022! Per colmare la mia (breve) assenza dal blog, è giunto il momento di aprire la finestra e dare una ventata di aria fresca ai gialli/polizieschi che solitamente tratto nel blog... --- Rapporto Fuller: Base Stoccolma , regia di Sergio Grieco, 1968. Dick Worth è un noto pilota di auto da corsa, che all'improvviso viene coinvolto in uno spionaggio nei confronti di una ballerina russa e su un documento segreto denominato "Rapporto Fuller". Una spanna al di sopra della media degli "EuroSpy" a basso costo, in quanto come detto poco prima non è un agente segreto... ma un pilota di auto che dovrà sfuggire ai proiettili tramite il suo ingegno, rispetto alle abilità fisiche e ai gadgets tanto sfruttati da molti agenti del genere. Ambientato in una location da cartolina come la Svezia, Produzione con la P maiuscola che influisce efficacemente sulle scene d'azione (vedasi la sparatoria in una falegnameria e l&#

La lista dei 75 più ricercati della B.F.I(The BFI 75 Most Wanted movies)1-10

Immagine
 Salve a tutti cari lettori e lettreici e naturalmente (anche se un po in ritardo) buon 2022 a tutti, spero abbiate passato un buon inizio anno stupefacente, vi ringrazio ancora di cuore per il vostro supporto. Oggi siamo qui per un post molto diverso dal solito, che è pensato da molto tempo, ma per varie vicissitudini, è stato impossibile portare effettivamente, originalmente,  vi doveva essere tutta la lista al suo completo qui scritta, ma effettivamente è un po troppo lungo per un solo post, ecco perché ho deciso di dividere la lista in più parti, per rendere la lettura più facile e veloce. Ora, vi chiederete " Ma quale lista? ", vi rispondo immediatamente. Parliamo della lista dei " 75 Most Wanted Movies " edita dall'associazione BFI(Brithis Film Institute), ovvero, la lista dei film perduti e non presenti negli archivi nazionali inglesi, quindi si considerano  assenti, presumibilmente perduti, come è ovvio che sia, nulla di troppo diverso da quello di cui a