Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2023

Bollettino Cinematografico #9: Gli Hitman Movies in Salsa Giapponese

Immagine
Cari spettatori del Sottobosco, ben ritrovati in questo nuovo appuntamento del Bollettino in salsa piccante... ed anche amara. Sottogenere degli yakuza eiga , capace di mille peripezie e guazzabugli a senso unico... in quanto molti dei protagonisti che tratteremo nel seguente articolo non possono redimersi. Ma altri riescono a sopravvivere ed a girare al largo. --- Come una Stella Cadente , regia di Toshio Masuda, 1967. Goro, un giovane sicario di una yakuza di Tokyo, a seguito dell'uccisione di un boss della malavita locale, decide di nascondersi a Kobe. Accusato di omicidio, nel mentre giunge nella metropoli l'ex-ragazza del boss assassinato, assieme a un altro sicario che è sulle sue tracce... Guardaroba e fotografia fenomenali, in delle locations coloratissime che cercano di rendere meno pesante l'ambientazione nichilista del film. Il dondolo su cui siede Tetsuya Watari nel porto di Kobe meriterebbe un ritratto al MoMA di New York. Watari criticabile per il suo ruolo de

[Neronoir #1] La Ragazza dell'Osaka Express (Kuro no Chotokkyu) - 1964

Immagine
  Anno: 1964 Regista: Yasuzo Masumura Casa di produzione: Daiei Paese di produzione: Giappone CAST Jiro Tamiya: Keiichi Eiji Funakoshi: Zaitsu Yukiko Fuji: Yoko Daisuke Kato: Nakae Tatsuya Ishiguro: Kudo Hiroko Machida: Hiroko ATTENZIONE: SPOILER (tinto di nero)! Una delle pellicole più ciniche e spietate a firma di Masumura, che qui si arricchisce della presenza di Eiji Funakoshi : attore feticcio di Kon Ichikawa e attore fisso della Daiei ; incluso il veterano Daisuke Kato (apparso in 200 films!), che ha visto nascere la " noberu bagu " nipponica a fianco di registi come Yasujiro Ozu, Akira Kurosawa, Mikio Naruse e Kenji Mizoguchi tra i jidaigeki  e il genere popolare degli shoshimin eiga  (film della classe medio-bassa). Trattasi dell'ultimo film "nero" del regista, degno di concludere una trilogia focalizzata sui lati oscuri dell'imprenditoria giapponese, rispettivamente in ambito automobilistico (" Black Test Car " del 1962) e in ambito legal

Sull'Orlo delle Tenebre (Edge of Darkness) - 1988

Immagine
  Anno: 1988 Regista: Fung Hak-On Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Alex Man: ispettore Wong John Shum: Chu Kar-Man Chin Siu-Ho: Kay Ida Chan: Ling Lo Lieh: Choi William Ho: Wah Fung Hak-On: falso poliziotto Lam Hak-Ming: falso poliziotto Mai Kei: stupratore John Ching Tung: gangster nella scena iniziale Wilson Tong: gangster nella scena iniziale Chan Ging: gangster nella scena iniziale Ronald Wong Ban: poliziotto in borghese Lau Fong-Sai: poliziotto Chu Tau: scagnozzo Tanny Tien Ni: moglie di Wong Lo Wei: boss Lee Chiu: scagnozzo Bruce Law: poliziotto Ho Wing-Cheung: poliziotto Chen Chun-Bao: scagnozzo Danny Ng: scagnozzo Hsiao Yu: gangster Lee Jun-Git: poliziotto Chu Pak-Wo: scagnozzo Leung Shing-Hung: scagnozzo Ching Gong: scagnozzo ATTENZIONE: SPOILER! Diretto e coreografato in parte da Fung Hak-On , noto veterano delle arti marziali su grande schermo passato a miglior vita nel 2016 all'età di 67 anni per via di un cancro, aveva all'attivo un totale di 207 films co

Bande Internazionali di Kobe (Kobe Kokusai Gang) - 1975

Immagine
  Anno: 1975 Regista: Noboru Tanaka Casa di produzione: Toei Paese di produzione: Giappone CAST Ken Takakura: Masato Dan Bunta Sugawara: Kenzo Otaki Tetsuro Tanba: Rinsei Koji Wada: Tamotsu Maehara Yoko Maki: Maki Tajima Isao Natsuyagi: Yutaka Nakao Renji Ishibashi: Pochi Kenji Imai: Tetsufumi Hideji Otaki: Tokugen Rokko Toura: detective Nishimura Toshitaka Ito: Goro Tanigawa Kunie Tanaka: Teruo Maruyama Guts Ishimatsu: Nougaki Moeko Ezawa: Aoi Nakajima Katsutoshi Akiyama: prigioniero Ryuko Azuma: Fusa Mike Danning: Richard Yoko Isono: Misako Pinko Izumi: Happy Kenji Kawai: capo della polizia Yasuo Matsumoto: assistente di Yang Ryo Nishida: soldato bianco Takashi Noguchi: Kimura Shunji Sasaki: prigioniero malato Kin Sugai: Chiyo Natsuko Yashiro: la prostituta di Pak ATTENZIONE: SPOILER! Definito da AllMovie  come un direttore di pellicole "così avventurose e bizzarre che ben presto divenne uno dei registi più celebrati del Giappone", si fece conoscere per i suoi pinku eiga  a

Cameriere! (Garçon!) - 1983

Immagine
  Anno: 1983 Regista: Claude Sautet Casa di produzione: Renn Productions, Sara Films Paese di produzione: Francia CAST Yves Montand: Alex Nicole Garcia: Claire Jacques Villeret: Gilbert Rosy Varte: Gloria Marie Dubois: Marie-Pierre Dominique Laffin: Coline Pierre-Loup Rajot: Maurice Jean-Claude Bouillaud: Urbain Nicolas Vogel: Maxime Bernard Fresson: Francis Annick Alane: Jeannette, moglie di un pensionato Clémentine Célarié: Margot Viviane Blassel: una cliente del birrificio Yves Robert: Simon Gérald Calderon: un cliente del birrificio Hubert Deschamps: Armand Marianne Comtell: sig.ra Pierreux Georges Claisse: François Jenny Astruc: sig.ra Paulin Henri Génès: Sangali Serge Berry: Mazet Carlo Nell: cliente Benoit Serre: Michel Simon de la Brosse: Philippe Jean Amos: Raymond ATTENZIONE: SPOILER! Candidato a quattro premi César (miglior attore [ Montand ], miglior attore di supporto [ Villeret e Fresson ] e migliore colonna sonora [Jacques Maumont e Pierre Lenoir]), e diretto da un Saut

[Flopiziesco #25] 0.38 - 1980

Immagine
  Anno: 1980 Regista: Chung Gwok-Yan Casa di produzione: Intercontinental Film Promoter Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Addy Sung Maybo Chiu Wong San Chung Gwok-Yan Kam Hing-Yin Mang Ding-Goh Poon Yuen-Fan Billy Chung Sung Wai-Man Lau Yat-Fan Chung Siu-Ming Lok Kei Luk Ying-Hong Yat Boon-Chai Chan Seng-Tong Chu Siu-Boh Yeung Wa Chan Leung ATTENZIONE: SPOILER (anche se è un flop...)! Chung è uno dei tanti registi che popolano il sottobosco su celluloide di Hong Kong, capace di destreggiarsi in quel mondo e soprattutto capace di farsi ritrovare anni dopo da cultori di quel cinema... ma in questo caso era più gradevole vedere un documentario sui davanzali da giardino. Da HKMDB veniamo a sapere che ha all'attivo un totale di 16 pellicole come regista, 13 come attore e 5 come sceneggiatore... agli inizi degli anni '90 ha prodotto tre pellicole prima di ritirarsi definitivamente dai riflettori, tutte quante irreperibili. E' anche il padre di Billy Chung , regista che h