Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2022

[Flopiziesco #22] 22° Vittima... Nessun Testimone (Parole de Flic) - 1985

Immagine
  Anno: 1985 Regista: José Pinheiro Casa di produzione: Adel Productions Paese di produzione: Francia CAST Alain Delon: Daniel Pratt Jacques Perrin: Stéphane Reiner Fiona Gélin: Sabine Clément Eva Darlan: Dominique Reiner Jean-François Stévenin: Sylvain Dubor Stéphane Ferrara: Abel Salem Vincent Lindon: Dax Sacha Gordine: il vice di Dax Dominique Valera: Brice Jean-Yves Chatelais: Remy Aurelle Doazan: Mylène Anne Roussel: l'infermiera Marc Andréoni: il commerciante Bertrand Migeat: Ivan Frédéric Deban: il giovane omosessuale Guy Viltard: Luis ATTENZIONE: SPOILER (anche se è un flop...)! Parola di poliziotto? Rettifico: parola di MUSICISTA, dato che quasi tutto il film è costellato da una colonna sonora degna di un video musicale di fine anni '80... che assieme alle scene d'azione sono le uniche note positive della pellicola, le altre sono stonate e poco piacevoli da vedere e sentire. Trattasi del ritorno di Delon negli action movies dopo un breve periodo trascorso in altre

Addio, Cuneyt Arkin! | 3 pellicole per ricordarlo al meglio

Immagine
Cari spettatori del Sottobosco, purtroppo è accaduto. L'attore che rappresentava la Turchia su celluloide, sino al termine della sua carriera, ci ha lasciato a 84 anni. Se in molti lo ricorderanno per le copie turche di prodotti occidentali come Star Wars  ( Dunyayi Kurtaran Adam , 1982), per noi sarà ricordato in eterno per le sue doti avanzate nel fare cinema con pochi mezzi a disposizione: inclusi i più effimeri. Apriamo, assieme a voi, un capitolo postumo dedicato a tale leggenda... Chi fu Cuneyt Arkin? Che fu un fulmine nel trovare il suo talento, sia dietro che davanti la cinepresa. Nativo del villaggio di Gokçeoglu, con genitori di origine crimeana e caucasica, finì subito sotto ai riflettori  nel mentre stava lavorando ad Eskisehir (poco distante dalla sua città natale) come ufficiale di riserva nel servizio militare: gli occhi del regista Halit Refig si posizionano su di lui nel set di Safak Bekçileri  (1963)... e dopo la conclusione della leva militare, Arkin lavorò come

La Trilogia del "Gioco" (1978-79) | Gli Hitman Movies secondo Toru Murakawa

Immagine
Cari spettatori del Sottobosco, benvenuti in questo speciale appuntamento con voi... questa volta a tema nipponico! L'ultima volta che l'ho trattato è stato più di un mese prima, ma nel mentre ho avuto l'occasione di vedere colui che ha rilanciato sul grande schermo la carriera del sig. Yusaku Matsuda ... oltre ad avere lavorato in serie televisive che consacrarono il Sol Levante nell'ambito del genere poliziesco (co-direttore in  Daitokai , co-direttore in Seibu Keisatsu , co-direttore in Tantei Monogatari  ed il regista dello speciale del 2004 su Seibu Keisatsu ), nel 2016 ebbe anche l'occasione di girare l'addio ufficiale dei "pericolosi detectives" sul grande schermo ( Saraba Abunai Deka ), anch'esso ricavato da un'altra serie che ebbe un clamoroso successo in patria intorno alla metà degli anni '80... dopo che Hiroshi Tachi lasciò definitivamente il ruolo di motociclista dalla serie della "Polizia Occidentale", ormai giunta

Cos'è la Ozploitation | Le sue 5 pellicole da vedere una volta nella vita

Immagine
Cari amici del Sottobosco, bentornati in questo nuovo appuntamento con voi... ma speciale! Suppongo che anche voi abbiate sentito nominare il genere controverso della " exploitation ", più volte finito al fulcro delle polemiche per la sua violenza esplicita e per i suoi contenuti al limite del clamoroso (vedasi il " poliziottesco ", ampiamente trattato nel nostro blog). Il lato positivo dei suoi contenuti è che hanno avuto la stessa maturazione di un whisky, ergo a decenni di distanza hanno ottenuto giustizia da parte di nuovi critici del cinema; il nostrano genere è ritornato sotto i riflettori da riviste come il Nocturno  e da appassionati come la Pollanet Squad  sin dalla fine degli anni '90. E soprattutto, grazie all'attenzione di Quentin Tarantino sul genere, è stata possibile la sua rinascita in ogni forma: dalla carta ai DVD, dai Blu-Ray allo streaming (legale). In particolare si segnala il suo documentario uscito nel 2008 ( Not Quite Hollywood ), dov

Poliziotti e Rapinatori (Cops and Robbers) - 1979

Immagine
  Anno: 1979 Regista: Alex Cheung Casa di produzione: The Pearl City Films LTD, Yigao Entertainment Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Wang Chung: Chan Lap-Kei Cheung Kwok-Keung: Ah Wing Chan Chik-Wai: Ah Bo Cheung Ka-Wai: Ah Keung Chan Siu-Dik: il figlio di Chan, Ngau Zai Kam Hing-Yin: deputato Chow Lau Si-Hong: Jenny Hui Bing-Sam: Biu/Biao Teddy Robin Kwan: Johnny Phillip Chan: sovrintendente Pang Dennis Chan: poliziotto Sek Chung-Yuk: testimone della rapina Chan Tak-Hing: rapinatore con la maglia a strisce Chan Chuen: ostaggio Fong Ping: impiegato della banca Luk Ying-Hong: poliziotto ATTENZIONE: SPOILER! Il debutto sul grande schermo di un Cineasta con la C maiuscola, nonché uno dei principali interpreti della New Wave del porto profumato... appena uscito da una lunga carriera come pubblicista all'interno della TVB a gennaio del 1979. Ci entrò grazie ad un concorso su pellicole sperimentali, creato dalla Hong Kong Federation of Students  nel 1973: su 5 premi indetti, l

Signora in Nero (Lady in Black) - 1987

Immagine
  Anno: 1987 Regista: Sun Chung Casa di produzione: Cinema City Company Limited Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Brigitte Lin: Chan Mai-Fung Tony Leung Ka-Fai: Chan Kin-Sang Kitman Mak: Sahn/Shanny Patricia Chong: Ann Cheung Sek Kin: nonno Leung Philip Kwok: Kern Guan Shan: direttore Cheung Gregory Lee: Chan Ming Lam Chung: sig. Lam Wong Kam-Kong: Shanghai Wong Cheng Mang-Ha: nonna di Shanny Leung Hak-Shun: direttore del casinò ATTENZIONE: SPOILER! Terzultima opera di un Veterano con la V maiuscola, appena uscito dalla casa in cui si fece le ossa (Shaw Brothers) sin dagli inizi degli anni '70. Se le fece talmente bene che fu un pioniere nel campo della fotografia, dato che annovera tra i primi registi della Shaw ad usare la neonata " steadicam ". Abile nell'avventurarsi in generi diversi tra di loro come dal giallo alle commedie romantiche, dal melodramma alle arti marziali tali da guadagnarsi l'appellativo dell"Henri Verneuil" del porto profum

Anonima Anticrimine (Death of a Snowman) - 1976

Immagine
  Anno: 1976 Regista: Christopher Rowley Casa di produzione: Martin Wragge Production Paese di produzione: Sudafrica CAST Nigel Davenport: tenente Deel Ken Gampu: Chaka Peter Dyneley: capitano Bima Stagg: Johnson Madala Mphahlele: Luther "Snowman" Daniels Morrison Gampu: Pops Joe Lopes: Chops Hal Orlandini: Jim Steve Cohen: Steve Stuart Brown: Alcock Karen Pooe: prostituta Jack Fisher: Sun Hing Moira Downie: Heather Miriam Mthlose: Charley Tullio Moneta: Tullio Sydney Chama: artista Trevor Blow: Frankie Margaret Singana: cantante ATTENZIONE: SPOILER! Classico film d'azione che coinvolge due continenti e anche due persone di professioni diverse (un poliziotto e un giornalista) alla ricerca di un assassino abituato a togliere di mezzo obiettivi scottanti nella malavita sudafricana. Potrei anche concludere qui la recensione, ma tale perla merita una visione più approfondita, soprattutto perché un genere made in USA come la Blaxploitation riuscì ad inoltrarsi in un contesto d

[Azionerrore #1] Uno Sporco Eroe (Target of an Assassin) - 1977

Immagine
  Anno: 1977 Regista: Peter Collinson Casa di produzione: Heyns Film Productions Paese di produzione: Sudafrica CAST Anthony Quinn: Ernest Hobday "Sailor" Slade John Philip Law: Shannon Simon Sabela: presidente Lunda Marius Weyers: colonnello Albert Pahler Sandra Prinsloo: sorella Janet Hobart Joe Stewardson: dottor Ben Schaeffer Ken Gampu: ministro Manga Janet Du Plessis: Ginny Slade Barry Trengove: capitano Maurer Chris Du Toit: dottore Regardt van den Bergh: agente delle comunicazioni Hugh Rouse: ministro del governo sudafricano Don Barrigo: venditore di auto usate Ndaba Mhlongo: venditore Lisa Shane: sorella Killenn Alvon Collinson: giornalista televisivo ATTENZIONE: SPOILER (anche se non dovrebbe esistere)! La locandina originale della pellicola è talmente introvabile che sono riuscito a reperire una in turco... segno che in gran segreto abbiano fatto sparire la locandina a causa della bruttezza del film? Inutile dire che non avremmo mai risposta, ma mi chiedo anche come

Alisei Macchiati di Sangue (Blood Stained Tradewinds) - 1990

Immagine
  Anno: 1990 Regista: Chor Yuen Casa di produzione: J&J Film Co. Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Alex Fong: Chen Zhi Cheng Waise Lee: Xiong Carrie Ng: Fang Ida Chan: Sophia Zhou Bao Fang: zio Long Ng Man-Tat: zio Da Lo Lieh: fratello Ming Ng Yuen-Jun: Gutsy Chao Ricky Yi: Wai Lam Wai: Song Ben Chen Kuan-Tai: venditore di armi Stanley Fung: ubriaco ATTENZIONE: SPOILER! Trattasi dell'ultima pellicola firmata da Chor Yuen , uno dei registi più prolifici del porto profumato, che sin dalla metà degli anni '80 si era ritirato a girare commedie a sfondo romantico (si ricorda fra tutte The Diary of a Big Man  [1988], che contribuì all'ascesa di Chow Yun-Fat come comico e della modella taiwanese Joey Wong ): sino al 1990, aveva all'attivo ben 120 films come regista. Ma decise di continuare la sua carriera come attore (interpretò il ruolo dello zio di Jackie Chan in Thunderbolt ) fino agli inizi del terzo millennio. Si fece subito notare per le sue pellicole a tema