Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

L'Arcobaleno nel Mio Cuore (Rainbow in My Heart) - 1977 (1979?)

Immagine
  Anno: 1977 Regista: Sung Tsun-Shou Casa di produzione: Golden Harvest Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Chelsia Chan: Chelsia Chen Kenny Bee: Billie Chung Terry Hu: Hu Meng Anthony Chan Yau: Chen Yu Nam Koong-Won: lo zio di Billie Phillip Chan: Tsai Yung-Tzu Lee Wan-Chung: sig. Wang Ting Tung: cliente dello zio di Billie all'aeroporto Lau Chun: gestore della gioielleria Yeung Wai: star del cinema Lee Ye-Min: uomo all'aeroporto in Corea del Sud Man Ngai-Tik: impiegato ATTENZIONE: SPOILER! Di origini taiwanesi, si trasferì a Hong Kong nel 1949 e nel 1956 andò a lavorare per la Shaw come sceneggiatore ed assistente alla regia. Ritornato a Taiwan nel 1963, esordisce alla regia nel 1968 con il dramma di " The Dawn " e per il resto della sua carriera fa' del suo punto di forza il genere in questione: fu proprio da uno di questi films drammatici che il regista fece conoscere a Formosa una giovanissima Brigitte Lin nel 1973 (" Outside the Window "), c

La Storia di un Prigioniero Dimesso (The Story of a Discharged Prisoner) - 1967

Immagine
  Anno: 1967 Regista: Patrick Lung Kong Casa di produzione: San Aau Movie-Making Company Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Patrick Tse Yin: Lee Cheuk-Hung Sek Kin: Boss Lung Mak Gei: scagnozzo di Lung Patrick Lung Kong: ispettore Lui Chan Tsai-Chung: Anna Wong Wai: Lee Chi-Sum Patsy Ka Ling: Mok Si-Yan Sai Gwa-Pau: Ah Hon Mang Lee: Betty, la ragazza del boss Chow Gat: amico di Lung Do Ping: Kit Sze-Ma Wah-Lung: capo di Chi-Sum Ma Siu-Ying: madre Yeung Yip-Wang: padre di Anna Wong Hak: storpio Hui Ying-Ying: moglie di Ah Hon Lee Sau-Kei: zio di Anna Chan Chung-Kin: capo del DPAS Lee Keng-Ching: residente nel campo profughi Chan Lap-Ban: residente nel villaggio Go Chiu: residente nel campo profughi Tang Cheung: guardiano notturno ATTENZIONE: SPOILER! E si ritorna a parlare di Lung Kong, qui all'opera nell'antenato del famosissimo "domani migliore" in una Hong Kong ancora lontana dall'essere dominata dai bullet ballets  e dai gongfupian  urbani, qui più roven

[Amorrore #3] Strada Cremisi (Crimson Street) - 1982

Immagine
  Anno: 1982 Regista: David Lai Casa di produzione: Johnny Mak Production Co. LTD, Yiu Wing Movie Enterprise Co. LTD Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Sally Yeh: Sally Kenny Bee: Stone Michael Chan: Paul King Melvin Wong: Pow Leung Mei-King: la ragazza di Fatty James Barrett: Mr. Cook Cheng Mang-Ha: la madre di Fatty Steve Mak: poliziotto Mr. X: Monkow Sze Kai-Keung: Fatty Sam Sorono: scagnozzo Tam Wai: scagnozzo Chan Ling-Wai: cameriere Woh Seung: cameriere Wong Yat-Fei: chiromante San Sin: rapitore Chan Leung: rapitore ATTENZIONE: SPOILER (sdolcinatezza in arrivo...)! Primo lavoro su grande schermo di un regista che in precedenza lavorò per la televisione con " Reincarnated " (60 episodi) e " Dragon Strikes " (anch'esso ha 60 episodi) nel 1979. Successivamente all'uscita di Crimson Street nelle sale, la sua carriera decollò quasi subito grazie all'introvabile " Lonely Fifteen " dello stesso anno: enorme successo al botteghino e candid

Il Batterista (The Drummer) - 1983

Immagine
  Anno: 1983 Regista: Richard Yeung Kuen Casa di produzione: Sincere Film Production Co. Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Leslie Cheung: Tommy Chen Elaine Chow Paul Chung Daisy Cheung David Lo Lawrence Cheng Ng Wui David Wu Dai-Wai Nat Chan Wong Suet-Mui Lo Yuen Chan Tsai-Chung Chui Gai-Heung ATTENZIONE: SPOILER! Scritto (parzialmente), diretto e prodotto dal Tinto Brass hongkongese, qui alla sua prima ed unica produzione con la sua casa cinematografica personale. Entra nel mondo del cinema già come regista nel 1959 con " Flying Corpse on a Foggy Night ", per poi lavorare anche come assistente alla regia. Si unisce alla Goldig Films  nel 1972 e dirige anche un giovanissimo Chow Yun-Fat in " Hot Blood " (1977), film che in seguito è finito nella temutissima terza categoria . Dopo la bancarotta della casa, si unisce alla Shaw  nel 1981 e continua a dirigere altri films del genere erotico fino al suo ritiro definitivo dai riflettori nel 2000 con il film d'

[Azionerrore #7] Odissea Malavitosa (Gangland Odyssey) - 1990

Immagine
  Anno: 1990 Regista: Michael Chan Casa di produzione: Golden Sun Light Production LTD Paese di produzione: Hong Kong CAST Andy Lau: Che Alex Man: Fan Chi-Hung Michael Chan: Pu/Hoshida Yiu Wai: Shirley Regina Kent: Cindy Shing Fui-On: Maddy Ng Man-Tat: zio Eleven Siu Yam-Yam: sig.ra Brown Alan Tang: sig. Tang Lau Yuk-Gei: Chiang Fong Yau: zio Pin Sing Yan: boss della triade di Sisan Roger Ball: sig. Brown Lam Shung-Ching: guardia del corpo di Nakacho Ching Gong: guardia del corpo di Nakacho Luk Chuen: Nakacho Suen Kwok-Ming: scagnozzo della triade di Sisan James Ha: scagnozzo della triade di Sisan Chu Tau: scagnozzo di Chiang Ridley Tsui: assassino Danny Chow: assassino Wong Chi-Keung: scagnozzo/assassino Hung Chi-Sing: assassino Hui Sze-Man: moglie di Eleven Jim James: ospite alla festa di Brown Fung Man-Gwong: scagnozzo di Chiang Lee Wah-Kon: anziano della triade Cheng Chi-Ho: scagnozzo giapponese Cho Sai: ospite alla festa di Brown Kenneth Smyth: ospite alla festa di Brown Ng Wing-S

Il Giocatore d'Azzardo Nero (Kuroi Tobakushi) - 1965

Immagine
  Anno: 1965 Regista: Ko Nakahira Casa di produzione: Nikkatsu Paese di produzione: Giappone CAST Akira Kobayashi: Koji Himuro Manami Fuji: Reiko Michino Yokoyama: Tokiko Kiiton Masuda: Anekoji Akiyoshi Fukae: scagnozzo di Yang Keisuke Noro: Chombo Jun Tenbo: Kitagawa Shelly Hellen: Nina Pedro Komiyama: Mario Gordon Johnson: scagnozzo di Malcolm Paul Schumann: Malcolm Shiro Yanase: addetto al casinò Yuzo Harumi: scagnozzo di Yang Bei Enoki: Ichiroku Hisako Yoshino: donna che guarda la boxe Sanpei Mine: boss del casinò Ichiro Kijima: marinaio che gioca con Koji Tsuyoshi Kuroda: marinaio che gioca con Koji Satoshi Shirai: poliziotto che porta via Malcolm Takashi Seyama: marinaio che gioca con Koji Tatsuya Hamaguchi: ragazzo nell'albergo Shiro Oshimi: giocatore d'azzardo Kokan Katsura: personale dell'autostrada Guy Knowler: scagnozzo di Malcolm (aka Giai Knowler) Gunter Braun: scagnozzo di Malcolm (aka Brown Gunter) Peter MacLane: Peter Asao Koike: Inumaru Isao Tamagawa: Takak

Colpo Grosso a Manila & Occhi Dorati (Hyappatsu Hyakuchu, 1965 & Hyappatsu Hyakuchu: Ogon no Me, 1968) | Spionaggio alla Giapponese

Immagine
Regista : Jun Fukuda Fotografia:  Shinsaku Uno Sceneggiatura:  Michio Tsuzuki, Kihachi Okamoto Casa di produzione:  Toho Andrew Hoshino ( Akira Takarada ) è un agente dell'Interpol di ritorno dalla Francia, dove all'aeroporto viene coinvolto in un regolamento di conti con una misteriosa organizzazione. Catturato da una donna ( Mie Hama ), specializzata in esplosivi, verrà coinvolto in una sanguinosa guerra tra bande per vincere l'accordo con un trafficante di armi (Jun Tatara). Arrivati a Manila, Hoshino e Tezuka ( Ichiro Arishima ) verranno presi nuovamente in ostaggio dal grande capo Le Bois (Mike Danning)... Chi era Jun Fukuda? Nato a Changchun in Cina nel 1923, trascorse la sua infanzia in Manciuria per via del padre ferroviere fino ad emigrare nel 1941 in Giappone. Nel 1943 entrò alla Nihon University, ma seguì poco le lezioni: trascorreva le sue giornate leggendo e guardando films. Giurò di diventare un regista dopo avere visionato il " The Life of Matsu the Unta

Crisantemi per un Branco di Carogne(1968) |Western all'italiana|

Immagine
  Siamo tornati finalmente, nella zona del " Perduto ", dopo veramente un infinità di tempo, quindi bentornati a tutti i cultori passati e presenti e un cordiale benvenuto a chi entra per la prima volta in questo sottobosco dello scomparso, delle pellicole presunte. Il film che tratteremo questa volte, è molto particolare, tutto italiano, spaghettti western uscito nel 1967. Crisantemi per un branco di Carogne 1967 Poster del film Film della corrente (molto in voga all'epoca) degli spaghetti western, ovvero quei film ambientati durante il "wild west americano" realizzati in Italia, Crisantemi per un branco di Carogne si differenzia da molti film simile per il fatto di non aver avuto nessuna release in seguito all'uscita nei cinema, di fatto, non esistono copie (tuttavia, l'unica copia disponibile, quella originale del 1967, dovrebbe trovarsi presso la "Cineteca di Bologna"), rendendo il film non visibile oggi, di fatto "perduto", si. 

Il Pericolo Paga (Yabai Koto Nara Zeni Ni Naru) - 1962

Immagine
  Anno: 1962 Regista: Ko Nakahira Casa di produzione: Nikkatsu Paese di produzione: Giappone CAST Jo Shishido: Joji Kondo Hiroyuki Nagato: Tetsuzo Okita Ruriko Asaoka: Tomoko Akiyama Arihiro Fujimura: Wang Bokuzen Hidari: Sakamoto Kojiro Kusanagi: Ken Serizawa Torahiko Hamada: Jusuke Hijikata Toyoko Takechi: moglie di Sakamoto Zenji Yamada: Nagai ATTENZIONE: SPOILER! Nativo di Tokyo, comincia a lavorare presso la Shochiku  nel 1949 come assistente alla regia, per poi passare alla Nikkatsu  nel 1954: due anni dopo esordisce con " La Stagione del Sole ", pellicola che suscitò un enorme scandalo alla sua epoca e diede inizio alla noberu bagu  nipponica ed ispirò altri futuri maestri come Nagisa, Yoshida e Seijun; Truffaut stesso ne scrisse una valutazione molto positiva e fu presentato fuori concorso al Festival di Cannes del 1958. Realizzò altre opere ben accolte dalla critica, come l'adattamento di un romanzo a firma di Yukio Mishima nel 1957 , fino ad un drastico calo di

Come una Pietra Rotolante (Bo no Kanashimi) - 1994

Immagine
  Anno: 1994 Regista: Tatsumi Kumashiro Casa di produzione: Excellent Film, Hero Paese di produzione: Giappone CAST Eiji Okuda: Tanaka Eiko Nagashima: Yoshie Reiko Takashima: Ayumi Sho Aikawa: Sugimoto Hakuryu: Kurauchi Misayo Haruki: Yoko Sei Hiraizumi: Omura Ryo Amamiya: amante di Yoko Naoto Takenaka: cliente al bar Kaori Momoi: cliente al bar ATTENZIONE: SPOILER! Penultimo film di Tatsumi Kumashiro , regista che negli anni '70 si fece conoscere a livello nazionale con i suoi pinku eiga  all'ormai quasi del tutto defunta Nikkatsu. Figlio di un commerciante di farmaci e maestro di judo, nella WW2 entra alla facoltà di medicina per evitare la leva militare, ma alla fine abbandonò gli studi per la sconfitta del Giappone. Studiò letteratura inglese all'Università di Waseda, ma capendo che non poteva vivere solo di romanzi, decise di muoversi verso il cinema nel 1952 come assistente alla regia nella Shochiku ... per poi spostarsi alla Nikkatsu  nel 1955. Debutta nel 1968 e dop

Maria da Pechino (Mary From Beijing) - 1992

Immagine
  Anno: 1992 Regista: Sylvia Chang Casa di produzione: Art & Talent Groupe Inc. Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Gong Li: Ma Lei/Mary Kenny Bee: Wong Kwok-Wai Wilson Lam: Peter Ng David Chiang: Yip Synthia Cheung: Elizabeth Jan Lam: giovane venditore invadente Chu Mu: padre di Peter Bao Fang: zio di Wai Lawrence Lau Kwok-Cheung: agente dell'ufficio immigrazione Melvin Wong: Stanley, dentista Zheng Zhenyao: madre di Mary Kingdom Yuen: giocatore di Mahjong Chui To: Crystal Patrick Hon Jun: uno degli amici di Peter Lee Poi-Ling: uno degli amici di Peter Regina Kent: giocatrice di Mahjong Lawrence Lau Sek-Yin: Fatty Xiu Zongdi: ufficiale del governo cinese Jim James: pianista al New Office Building ATTENZIONE: SPOILER! Quinto film scritto e diretto da Sylvia Chang, una veterana sia davanti che dietro la cinepresa di mano taiwanese che hongkongese: all'età di 16 anni lascia la scuola e si dedica a fare la conduttrice radiofonica. Debutta all'età di 18 anni nel film

Attacco Alle Notizie (News Attack) - 1989

Immagine
  Anno: 1989 Regista: Samson Chiu Casa di produzione: Children's Town LTD Paese di produzione: Hong Kong, Cina CAST Wilson Lam: Yeung Ka-Chung Michael Miu: Chui Kit Andy Lau: Turbo Eric Tsang: redattore Wong Cally Kwong: Tung Yun Lo Wei: editore Lo Wong Kam-Kong: Joseph Pon Blacky Ko: scagnozzo di Joseph Chiu Hung-Sin: ragazza suicida Anthony Wong: associato di Joseph James Ha: rapinatore Chu Tau: rapinatore Nick Cheung: poliziotto in caserma Lau Siu-Cheung: giornalista Wan Gam-Cheong: giornalista Lo Kin: ispettore Cheung Leung Yuet-Ping: madre di Chung Wu Shih: anziano giornalista Wong Chi-Ming: guardia giurata degli uffici governativi Lorraine Loh: segretaria Lai Koon-Lam: giornalista Ho Chi-Moon: giornalista Simon Cheung: poliziotto Fei Pak: poliziotto Chow Chi-Hung: scagnozzo Chun Kwai-Bo: scagnozzo Four Tse: passeggero del taxi Ho Lin: giornalista Mak Wai-Cheung: scagnozzo Jackson Ng: scagnozzo ATTENZIONE: SPOILER! Debutto alla regia di Samson Chiu , colui che nel 1996 riuscì